Ra era il dio del sole principale nella religione dell'Antico Egitto. Era considerato il creatore di tutto, la fonte di vita e calore, e il sovrano del giorno e della notte. Il suo culto era centrale nella religione egizia per millenni e la sua influenza si estendeva su tutti gli aspetti della vita egizia, dalla politica all'arte.
Apparenza: Ra era tipicamente rappresentato come un uomo con la testa di un falco, adornato con un disco solare circondato da un cobra, l'ureo. A volte, poteva essere raffigurato anche come uno scarabeo (Khepri) all'alba, un uomo con la testa di ariete al culmine del suo potere a mezzogiorno, o un uomo anziano al tramonto (Atum).
Significato e Potere: Ra era la personificazione del sole e del suo calore vitale. Si credeva che viaggiasse attraverso il cielo durante il giorno a bordo di una barca solare (la barca di milioni di anni), combattendo ogni notte Apophis, il serpente del caos, per rinascere vittorioso ogni mattina. Questa battaglia simboleggiava la costante lotta tra ordine e caos e la continua rinascita del sole. Il suo potere era tale da essere associato direttamente al potere%20faraonico.
Culto: I templi dedicati a Ra erano tra i più grandi e importanti dell'Antico Egitto. Heliopolis era il principale centro del suo culto. I sacerdoti eseguivano rituali quotidiani per onorarlo e assicurarsi il suo continuo favore. Venivano offerti sacrifici e inni in suo onore.
Sincretismo: Nel corso della storia egizia, Ra si fuse con altri dei, dando origine a divinità sincretiche. Un esempio notevole è Amun-Ra, la fusione di Ra con il dio tebano Amon, che divenne la divinità più importante del Nuovo Regno. Altre fusioni includono Ra-Horakhty (Ra e Horus dell'orizzonte).
Influenza: L'influenza di Ra è visibile in tutta l'arte, l'architettura e la letteratura egizia. I faraoni si consideravano "figli di Ra" e incorporavano il suo simbolo nel loro nome e nei loro titoli. Le piramidi erano originariamente concepite come raggi di sole solidificati che collegavano il faraone defunto a Ra nel suo viaggio nell'aldilà. I testi dei Piramidi%20e%20dei%20Sarcofagi descrivono il viaggio del faraone nell'aldilà e la sua eventuale unione con Ra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page